Salute mentale
Così come nelle altre aree di intervento, anche nell’area della salute mentale del Consorzio Farsi Prossimo mira al recupero della dignità della persona: ogni progetto è individualizzato, ogni intervento concordato con il protagonista del percorso e , con le reti formali dei servizi sanitari incaricate, con le risorse familiari esistenti e o residue e non ultimo con le reti informali dei territori umani e abitativi che circondano gli spazi di accoglimento dell’ospite. Il fine ultimo è il benessere della persona accolta e la sua integrazione nella società umana verso cui non manca azione di sensibilizzazione e di contrasto allo stigma.
I professionisti che operano nelle cooperative consorziate nel Consorzio Farsi Prossimo possono contare sulla condivisione delle esperienze ed il continuo confronto all’interno della compagine consortile. La professionalità che ne deriva, insieme alla capacità di leggere e rispondere al bisogno, frutto dell’eredità Caritas, rende il Consorzio un autorevole interlocutore delle istituzioni: non sono pochi i nostri interventi e servizi sperimentali che sono stati poi “messi a sistema”.
La scelta dell’accreditamento per tutte le strutture è una garanzia di qualità e di professionalità, primo segno di attenzione verso chi è più fragile.
In tutte le struttura l’offerta è modulata individualmente nel rispetto di ogni singola personalità e unicità espressa. Oltre alle cure medico sanitarie, le persone in carico vengono dotate dell’opportunità di mantenere, costruire e sviluppare relazioni sociali nel proprio territorio.
Per saperne di più vedi la sezione dedicata
- S8SOPRA: un progetto per il benessere psicologico dei ragazzi
- Radio Marconi sulla salute mentale
- Un percorso psicologico gratuito per i lavoratori di CFP e i loro familiari
- La nostra presenza a Fa' la cosa giusta
- Adolescenti e salute mentale: un incontro a Sfide
- Liberamente, un progetto innovativo nato nella crisi pandemica
- Radio Marconi: CFP racconta la preparazione alla Milano Marathon
- 50 scatti: la mostra fotografica dei ragazzi con fragilità psichica
- Adotta una staffetta: alla Milano Marathon fai correre i nostri ragazzi
- Vuoi dare una mano a chi soffre un disagio mentale? Alla Milano Marathon dacci due piedi!
- Una menzione speciale per Fuori La Testa
- Senti le voci nelle biblioteche milanesi
- Le opere dei ragazzi Me.Te.Ora in mostra allo Spazio Seicentro
- "Senti le voci": l'iniziativa di CFP per la Giornata della Salute mentale
- "Senti le voci": l'installazione raccontare chi vive una fragilità psichica
- Outoftheblack: rompiamo lo stigma sulla depressione
- Riqualifikairos: i laboratori creati dalla passione dei ragazzi della comunità di neuropsichiatria
- Accendiamo la danza: allo spettacolo di Roberto Bolle anche persone con fragilità di salute e difficoltà sociali
- HelpEx: a Malta per il riconoscimento della figura professionale dell'Esperto in Supporto tra Pari
- L'emergenza sociale. La fatica delle comunità di neuropsichiatria per minori
- HelpEx: un progetto europeo per il riconoscimento dell'Esperto in Supporto tra Pari
- Presentazione del progetto LIBERAMENTE
- Civil Week: il 6 maggio la Festa delle staffette di Me.Te.Ora
- Progetto Alpha: la coop L'Arcobaleno lavora con adolescenti con problemi psichiatrici
- Lunedì 2 maggio la prima proiezione di Cheese – Il viaggio di 6 eroi, il docufilm della Mizar
- La replica del docufilm "Cheese – Il viaggio di 6 eroi" lunedì 23 maggio al cinema Mexico
- Grazie a chi ha corso con noi la Milano Marathon... ora l'avventura continua!
- Milano Marathon 2022: ecco le staffette che correranno per Consorzio Farsi Prossimo
- Corri con noi la staffetta della Milano Marathon per la salute mentale dei ragazzi
- Me.Te.Ora: un nuovo progetto per aiutare i ragazzi che soffrono problemi di disagio psichico
- Dona per Me.Te.Ora
- Al Gallaratese l'album di figurine dei protagonisti del quartiere
- I lavoratori di CFP in visita alle comunità Mizar
- Gli attori del diurno Stellapolare mettono in scena Umberto I
- Neuropsichiatria infantile e strumenti CANS: corso di formazione per operatori
- Prosegue l'iniziativa "Libro sospeso" per i ragazzi della comunità Kairos
- Sociosfera: STAR-Ci, percorsi per i caregiver di persone con demenza
- Filo di Arianna: una ricerca per il progetto innovativo della Residenzialità Leggera
- Farsi Prossimo Salute, un nuovo ambulatorio in Brianza
- Ragazzi con disturbi psichici: il prezzo pesante della pandemia
- Festival teatro e disabilità: premiati i ragazzi di Stellapolare
- La luna di giorno. Il ricordo di Giulio della Mizar
- Stellapolare, «non si smette mai di fare cura»
- “I ragazzi stanno a casa”: gli adolescenti raccontano il loro lockdown in un podcast
- NOVO MILLENNIO: Radio Stella
- Qualcuno pensi alle comunità - La repubblica Milano
- VOCI DALLE COOPERATIVE - ALL'EPOCA DEL COVID. Alla Pani e Peschi, casa per adolescenti interrotti
- Nottetempo: un appartamento per l'autonomia a Lissone
- Auguri Mizar! Una storia lunga vent'anni
- Novo Millennio: il 17 ottobre a teatro con i ragazzi di Stellapolare
- Un giro di boa: chi aiuta i genitori con disagio psichico
- Salute mentale e Riforma della residenzialità: un seminario il 10 giugno
- Novembre: gli anniversari 2019 della Filo di Arianna
- Sociosfera: un'estate di sport a Seregno
- “Lì sei vero”: una rassegna teatrale dedicata a inclusione e disabilità
- Un giro di boa, percorso per genitori con disagio psichico e le loro famiglie
- Intrecci: Creativa-mente, progetto di arte terapeutica all'ospedale di Garbagnate
- NOVO MILLENNIO: apre la scuola di musica integrata
- Un'asta di oggetti di design per il progetto "Tutti pazzi per l'arte"
- EasyJob diventa JobStations: la collaborazione di Novo Millennio con Fondazione Accenture
- NOVO MILLENNIO: Nuovo spettacolo teatrale dei ragazzi del Centro diurno Stellapolare
- Filo di Arianna: "progetto Basket" per gli ospiti delle comunità psichiatriche
- EasyJob, un progetto di lavoro per persone con disagio psichico
- Fare rete, essere rete: il convegno annuale sulla salute mentale
- NOVO MILLENNIO: Convegno
- NOVO MILLENNIO: Seminario formativo
- NOVO MILLENNIO: Sfilata vintage
- NOVO MILLENNIO: Giovani stelle al lavoro
- L'ARCOBALENO: Housing psichiatrico, storia di tre uomini dal primo al quarto piano
- NOVO MILLENNIO: Quadri per una esposizione
- CONSORZIO FARSI PROSSIMO: la salute mentale in convegno a Appiano Gentile
- I centri di psicologia clinica e psicoterapia
- Servizio educativo individuale domiciliare
- Neuropsichiatria Infantile e Adolescenziale
- Comunità Riabilitativa a Media Assistenza
- FILO DI ARIANNA: Inaugurata Pani e Peschi, la comunità di neuropsichiatria per adolescenti
- FILO DI ARIANNA - Racconti dalle Mizar
- NOVO MILLENNIO: "Fare rumore" continua a novembre
- FILO DI ARIANNA: inaugurazione Pani e peschi
- FILO DI ARIANNA: inaugurazione Pani e peschi
- Filo di Arianna: apre una nuova comunità di neuropsichiatria per adolescenti
- L'ARCOBALENO: inaugurazione comunità Kairos
- Comunità Protette ad Alta/Media/Bassa Assistenza
- Residenzialità leggera
- Centro Diurno Servizio semi-residenzale di riabilitazione psichiatrica
- NOVOMILLENNIO: Abbraccialo per me
- FILO DI ARIANNA: Si chiamano come degli alberi, ma sono case.
- NOVO MILLENNIO: serata al centro Stellapolare
- Share the difference: gli adolescenti con disagio psichico lo spiegano ai coetanei
- La comunità psichiatrica Alda Merini, una casa “costruita intorno agli ospiti”
- rtaACCANTO: un aiuto concreto per semplificare la vita quotidiana
- NOVO MILLENNIO: spettacolo teatrale
- NOVOMILLENNIO: il mio caffè buono
- Centro Polifunzionale Mosaico
- Centro polifunzionale Calicanto
- Centro polifunzionale Borgocometa
- Centro polifunzionale Artemisia
- CPA ALDA MERINI
- Casa Vite
- Casa Sequoia
- Casa Mandorlo
- Casa Ginepro
- Casa del Te
- Casa Cedro
- Casa Betulla
- La Locomotiva
- Comunità Mizar 1 e 2
- Pani e Peschi
- Il Ricino di Giona
- Servizio educativo domiciliare in area salute mentale
- Arcadia
- MacondoComunità psichiatrica di residenzialità leggera
- Casa Luisa
- Casa di Enrica
- Programmi Innovativi
- CD Psichiatrico Stellapolare
- La Corte
- Villa di Robbiate
- Casa Ruegg
- Il Castello
- Progetto Neuropsichiatria
- Kairos
- Casa Madre Laura
- C.R.M. Casatenovo Le Orme
- Il Borgo
- C.P.M. Garlate Casa del Lago
- Assistenza domiciliare psichiatria
- Condominio Paradiso
- Sportelli e attività prevenzione scolastica