Realizziamo progetti che realizzino persone
Promossa da Caritas Ambrosiana, la cooperativa Farsi Prossimo nasce a Milano nel 1993 e da allora opera per dare risposte concrete e tempestive alle situazioni di disagio in diversi territori della Diocesi.
La cooperativa lavora per garantire a tutti coloro che si trovano in stato di bisogno il ritorno ad una condizione di dignità: solo attraverso questa condizione, queste persone potranno sviluppare tutte le proprie potenzialità verso una piena e completa integrazione sociale.
Gli attuali ambiti di intervento sono:
- accoglienza e accompagnamento sociale di rifugiati e stranieri,
- aiuto e sostegno alle donne vittime della tratta,
- presa in carico di bambini e adolescenti con le loro famiglie,
- sostegno alle persone in stato di grave emarginazione.
Negli anni la cooperativa ha sviluppato una forte competenza in vari ambiti sociali, dall’intercultura ai servizi socio-educativi e oggi promuove questa esperienza offrendo collaborazione e formazione ad enti pubblici e privati.
Nel 2011 la cooperativa Farsi Prossimo è cresciuta grazie all’unione con la cooperativa S. Martino che opera nel mondo giovanile dal 1999.
L’azione della cooperativa Farsi Prossimo è tesa a favorire la definizione di modelli d’intervento sociali efficaci, innovativi e coinvolgenti per il territorio. Attraverso queste azioni la cooperativa Farsi Prossimo costruisce nuovi percorsi, attenti alla globalità della persona e lavora ogni giorno per offrire una reale possibilità di integrazione fra la città e chi vi abita in stato di difficoltà o di bisogno.
La cooperativa è socia fondatrice del Consorzio Farsi Prossimo.

Consorzio Farsi Prossimo: insieme da 25 anni!

S8SOPRA: un progetto per il benessere psicologico dei ragazzi
Accendiamo la danza: allo spettacolo di Roberto Bolle anche persone con fragilità di salute e difficoltà sociali
