Detto Fatto
Detto Fatto è una cooperativa di tipo B, che opera principalmente nei seguenti settori: ristrutturazioni di interni, impianti elettrici e linee dati, imbiancature e decorazioni murali, pulizie ordinarie e straordinarie di ambienti, derattizzazioni, disinfezioni e disinfestazioni, trasporti conto terzi. La maggior parte dei lavoratori sono anche soci e svolgono con competenza e professionalità i numerosi servizi offerti dalla cooperativa. La gestione dell'attività imprenditoriale si fonda sui principi fondanti della cooperazione e in particolare sulla partecipazione democratica.
Nasce circa 30 anni fa, durante la grande trasformazione che chiudeva le fabbriche sestesi, per offrire anche a persone che partivano con limitate competenze professionali una qualificazione e l’esperienza specifica per un mercato del lavoro sempre più complesso ed esigente. Continua oggi ad operare difendendo il lavoro come strumento di dignità e di riscatto per persone in stato di disagio sociale. Aderisce a "Libera" e conosce bene il problema delle mafie al nord e del lavoro nero.
Detto Fatto rifiuta la logica che ricerca una competitività spesso solo economica, che taglia i costi insieme alla qualità del servizio offerto. Detto Fatto ritiene che professionalità e competenza siano necessarie sempre e senza compromessi, anche nelle mansioni manuali per evitare che il presunto risparmio si trasformi in realtà in un costo.
La cooperativa Detto Fatto è B
La Cooperativa Sociale è una particolare forma di Cooperativa introdotta e regolata dalla legge 381/1991 e dal decreto 112/2017 in quanto Impresa Sociale. Si qualifica come particolare forma di Società Cooperativa finalizzata nel perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini.
Le cooperative di tipo B, come la Detto Fatto, sono finalizzate allo svolgimento di attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi – finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Le cooperative sociali possono avere anche soci volontari (al massimo la metà dei soci lavoratori). Le cooperative sociali di tipo B devono avere almeno il 30% di lavoratori svantaggiati che se, in virtù delle personali condizioni è possibile, devono essere associati.
Le nostre notizie sulla cooperativa Detto Fatto

Detto Fatto: il progetto Liberamente, per musei all'altezza di pubblici straordinari e fragili

Custodi del Bello: più squadre grazie alla collaborazione tra Terzo Settore, Comune e privati

Liberamente, un progetto innovativo nato nella crisi pandemica

Custodi del Bello: il progetto che va oltre il Reddito di cittadinanza e rende più belle le città
Presentazione del progetto LIBERAMENTE
