- Attraverso il progetto Prospettive l'Agenzia Mestieri - Milano 4 ha permesso l'inserimento lavorativo di persone in difficoltà negli anni dopopandemia
Un progetto di inserimento lavorativo per persone fragili che va al di là della classica esperienza di tirocinio o borsa lavoro, ma è diventato modello: metodo di lavoro stabile, replicabile, che permette l'inserimento o il ritorno nel mondo del lavoro attraverso una vera a propria filiera di collaborazione, che parte dalle cooperative che si stanno prendendo cura della persona in difficoltà sociale e arriva fino alla azienda che permette un vero contratto di lavoro.
Al centro di questo percorso, con il suo ruolo chiave che permette la buona riuscita di tutti i passaggi, è l'Agenzia “Mestieri - Milano4”, che attraverso il progetto Prospettive ha permesso negli anni del dopo pandemia di riportare tante persone in difficoltà a una nuova occasione. Di lavoro e non solo.
Il progetto Prospettive, iniziato due anni e mezzo fa, ha l'obiettivo di facilitare l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, in particolare persone straniere accolte nei centri delle cooperative del Consorzio Farsi Prossimo e persone italiane o residenti da lungo tempo nel nostro Paese che sono state colpite da difficoltà economica a seguito dei lockdown.