Anziani fragili
La terza età può limitare tanto il potenziale delle persone da mortificare la dignità personale. Il Consorzio Farsi Prossimo con le 11 cooperative che ne fanno parte ha un’attenzione speciale verso il recupero della dignità.
I servizi e le strutture offerte ad anziani, come quelli per persone diversamente abili e o in stato di malattia, sono caratterizzati dall’attenzione alle relazioni umane. L’aiuto concreto, che sia il pasto o la spesa a domicilio, l’aiuto per l’igiene, la visita infermieristica, si integra con uno sguardo attento alle caratteristiche personali di ogni individuo che viene aiutato a reintegrarsi nella società uscendo dalla solitudine e ritrovando il suo posto nel mondo.
I centri diurni permettono la risocializzazione e la sperimentazione di un sé corporeo e affettivo fragile ma degno di vivere le proprie abilità residue, riempiendo in parte la quotidianità della propria vita e dando alle giornate un ritmo che da soli si rischia di perdere. Il radicamento al territorio e l’integrazione con altre attività delle cooperative rivolte a diversi tipi di utenza permette la creazione di progetti complessi che vedono l’incontro con persone di diverse fasce di età, il superamento di barriere culturali e spesso la nascita di legami personali che arricchiscono non solo le singole persone ma tutto il territorio.
- Settembre, mese dell'Alzheimer a L'Arcobaleno
- Lecco: incontri di aiuto per i caregiver di persone anziane
- Filo di Arianna: la riapertura dei centri anziani dopo un anno drammatico
- Aperti al Gallaratese i nuovi hub 'Rimargina' a servizio dei cittadini
- Filo di Arianna: centri anziani colpiti dal Covid
- L'Arcobaleno per gli anziani: dai centri ai servizi a domicilio
- PortaMI la spesa è sempre attivo
- VOCI DALLE COOPERATIVE - ALL'EPOCA DEL COVID. Michelle, l'aiuto a casa degli anziani
- VOCI DALLE COOPERATIVE - ALL'EPOCA DEL COVID. Anziani, il diurno al telefono
- VOCI DALLE COOPERATIVE - ALL'EPOCA DEL COVID: PortaMI la spesa , Marco
- PortaMI la spesa
- L'Arcobaleno: festa al centro diurno anziani Laser
- Due mani in più
- Vota su Aviva il progetto del Giardino delle Querce
- Il Centro diurno Cremoncini alla Festa delle associazioni del Municipio 5
- Visioni trasformative, ancora aperta la mostra
- Aviva: hai 10 voti
- Due mani in più
- CARITAS AMBROSIANA: volontari e profughi in aiuto agli anziani
- INTRECCI: Conoscere, comprendere ed affrontare la malattia di Alzheimer
- rtaACCANTO: un aiuto concreto per semplificare la vita quotidiana
- INTRECCI: Conoscere, comprendere ed affrontare la malattia di Alzheimer
- L'ARCOBALENO: inaugurazione
- Caritas: Seminario "Dove abita la cura?"
- L'ARCOBALENO: conoscere l'Alzheimer
- Arrivo a cento
- Iniziativa NiguardaNoi