Accoglienza
Il Consorzio Farsi Prossimo, attraverso le sue 11 cooperative, attualmente gestisce, insieme ad altre realtà sociali della città, oltre 400 posti del progetto SPRAR del Comune di Milano e altri 150 posti in progetti SPRAR in vari comuni lombardi.
Negli ultimi anni abbiamo lavorato per accogliere le persone in arrivo dalle maggiori ondate migratorie: “Emergenza Nordafrica”, “Emergenza Siria”, “Emergenza profughi” sono progetti che parlano di persone in fuga che hanno potuto trovare nelle nostre strutture e nei nostri servizi un momento di riposo per ripartire o un aiuto per ricostruirsi una vita.
Si tratta di uomini ma anche di famiglie e addirittura di bambini che arrivano da soli, i cosiddetti “minori non accompagnati”. Per ognuno di loro abbiamo cercato di offrire la migliore risposta possibile, assicurando non solo un letto, cibo e cure, ma anche relazioni umane e un aiuto concreto per ricostruirsi: oltre alle grandi strutture gestiamo piccoli appartamenti, strutture offerte da parrocchie e oratori, e supportiamo una ventina di famiglie che hanno accolto rifugiati.
Consorzio Farsi Prossimo è da sempre attento a garantire la qualità dei percorsi di accoglienza, finalizzati a un'efficace processo di integrazione e autonomia, anche dove le condizioni di emergenzialità la renderebbero difficile. Per questo nel 2015 ha redatto una Carta consortile della Buona accoglienza, ha contribuito alla stesura della Carta regionale ed ha aderito anche alla Carta nazionale sottoscritta al Viminale il 18 maggio 2016.
- A Varese inaugurata Casa Misaele, comunità per adolescenti della coop San Luigi
- FRANOI: seminari formativi sull'accoglienza
- Intrecci: a Garbagnate una nuova casa di accoglienza per donne senza dimora
- Intrecci: inaugurata una nuova mensa a Rho
- A Rho si inaugura la nuova mensa
- Farsi Prossimo: Il Seme, una casa per adolescenti stranieri
- Novo Millennio, una nuova comunità per giovani fragili
- Farsi Prossimo: i Corridoi universitari e altri progetti di housing sociale
- Covid a Varese: la seconda ondata che ha colpito la cooperativa San Luigi
- «La lista di chi aspetta un posto si sta allungando». Lecco, voci dal Centro di accoglienza di via dell'Isola
- Volontariato aziendale: #UMimpactday con gli Empori di solidarietà
- Voci dalle cooperative. Albachiara, «le ragazze sono cresciute, ma certe cicatrici resteranno»
- VOCI DALLE COOPERATIVE - ALL'EPOCA DEL COVID. Marco, che collega il fuori con il dentro
- L'impegno di Kaba il rifugiato - La Repubblica Milano
- Le Ginestre, una nuova casa rifugio per donne vittime di violenza
- Decreto Sicurezza: migranti accolti dalle cooperative Caritas oggi pronti all'autonomia
- Coop San Luigi: inaugurata la seconda comunità per minori a Varese
- In Piazza Duomo per #IoAccolgo
- San Luigi: Casa Sant'Antonio si fa... in 15
- Farsi Prossimo: al via la comunità per minori alla Barona
- Alla ricerca di insegnanti di italiano volontari per l'estate
- Campagna #IoAccolgo: anche Consorzio Farsi Prossimo aderisce
- Novo Millennio: Sirio, a Monza una nuova comunità per minori soli
- Sei profughi in arrivo con i corridoi umanitari
- Accoglienza: e adesso? Incontri a Monza e Milano il 31 gennaio
- 200 rifugiati accompagnati all'autonomia: la conclusione del progetto "Fra Noi"
- Che non resti Fra Noi - Evento conclusivo del progetto FAMI
- Che non resti Fra Noi: come iscriversi all'evento conclusivo del progetto FAMI del 15 gennaio
- Fra Noi in famiglia. Le storie delle famiglie che hanno accolto un migrante
- 1 dicembre: evento "Io apro la mia porta. Fra noi in famiglia: storie di integrazione"
- FAMI Fra Noi: tutti gli eventi di novembre e dicembre
- Le storie del progetto FAMI Fra Noi sul sito franoi.org
- Come sta andando il progetto FAMI Fra Noi
- Caritas: «No all’abolizione della protezione umanitaria: con queste norme l’Italia torna indietro. Colpisce l’accoglienza diffusa».
- "Comunità accoglienti, uscire dalla paura": l'invito dei vescovi alle comunità cristiane
- Dagli Sprar al Fami: un sistema di accoglienza a più livelli per un'integrazione sostenibile
- San Luigi: Casa Sant'Antonio, a Varese nuova comunità per minori
- Cosa significa per noi "accogliere"
- GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: tutti gli eventi
- FARSI PROSSIMO: Piano City a Casa Suraya
- #20maggiosenzamuri: anche noi c'eravamo
- FARSI PROSSIMO: In mostra alla Triennale anche ad agosto
- Buona Accoglienza: percorso formativo
- INTRECCI: Casa Onesimo
- INTRECCI: Allontanati dalla Prefettura sei richiedenti asilo ospiti a Magenta
- Firmata la Carta nazionale della “Buona accoglienza”
- INTRECCI: Vicini di casa, venuti da lontano
- Convegno: “Migranti e accoglienza: la carta etica”
- Confini e migranti: paure e soluzioni
- Sconfinati. La storia di Ismail, dall'Eritrea
- Sconfinati. La storia di Sajad, dall'Afghanistan
- Sconfinati. La storia di Cuy, dalla Costa d'Avorio
- Sconfinati. La storia di Fatima, dalla Siria
- INTRECCI:Casa San Giovanni Battista
- Il cardinale Scola a casa Suraya