.
Fai click qui per visualizzare online | ||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Joel (il nome è di fantasia) ha 28 anni. È nato e cresciuto in Nigeria. È arrivato in Italia quando di anni ne aveva poco più di venti e qui ha trovato accoglienza nella cooperativa L'Arcobaleno, che lo ha supportato nello studio della lingua, nella scuola, nella richiesta di asilo politico, a prendere la patente, a tirar fuori le sue risorse. Poche settimane fa, in Consorzio è arrivata una telefonata. Dall'altra parte, un ragazzo ci annunciava emozionato che, dopo tre anni di contratti a tempo determinato, l'azienda in cui sta lavorando – un punto vendita Decathlon – lo ha assunto a tempo indeterminato. Quel rapporto lavorativo era iniziato con un tirocinio ottenuto grazie alla Agenzia Mestieri.
Ci sembrava una bella storia da raccontarvi in vista di questo Natale.
Farsi Prossimo: il progetto del Centro Come per i piccolissimi “Tante storie per crescere”
È nato il progetto Una stanza per crescere, dedicato alla promozione della lettura, della cura e della salute dei bambini da 0 ai 6 anni, ideato dal Comune di Milano e altri comuni dell'hinterland, ATS, biblioteche e associazioni del territorio con l'obiettivo di promuovere la lettura dei e per i più piccoli. L'Arcobaleno: 100 scatti in mostra per i corsisti dell'area Salute Mentale
Un bel traguardo per artisti del corso di fotografia dell’area Salute Mentale della cooperativa L'Arcobaleno: hanno avuto infatti la loro prima mostra Palazzo Bovara a Lecco, dove hanno esposto i loro scatti. Leggila sul sito di L'Arcobaleno Intrecci: un orto per coltivare l'amicizia tra studenti e richiedenti asilo
D'inverno, si sa, i semi riposano sotto la terra coperta dalla neve. Anche l'orto del progetto della cooperativa Intrecci ora riposa, ma i protagonisti aspettano la primavera per riprendere a lavorare insieme. Si tratta dei ragazzi dell'Istituto comprensivo “De Gasperi” di Caronno Pertusella e dei rifugiati e richiedenti asilo ospiti del Centro di accoglienza SAI gestito, sempre a Caronno, dalla coop Intrecci.
Scopri di più sul progetto qui Vesti Solidale: facciamo spazio al Second Hand
Alla fine di novembre si è tenuta la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, iniziativa per sensibilizzare i cittadini sul tema del riciclo, del recupero dei rifiuti e della tutela dell'ambiente. Anche la cooperativa Vesti Solidale ha fatto la sua parte, promuovendo una iniziativa che incentivava i cittadini a portare i propri abiti usati nel cassonetti gialli Dona Valore, in cambio di un buono sconto da usare nei negozi SHARE.
Per saperne di più sull'iniziativa Al Gallaratese l'album di figurine delle realtà sociali e dei protagonisti del quartiere
Chi lo dice che un album di figurine è cosa vintage? Ne hanno ideato uno decisamente moderno e interessante al Gallaratese, quartiere periferico di Milano, dove a essere raffigurati non sono i calciatori ma i 99 protagonisti del quartiere, dai negozianti e artigiani a chi ha creato associazioni e spazi di socialità e servizi per i cittadini. Tra le figurine, ne segnaliamo due: una riguarda la comunità di neuropsichiatria per adolescenti Pani e peschi, gestita dalla cooperativa Filo di Arianna, e l'altra i i nuovi HUB del progetto Rimargina, spazi di socialità e orientamenti ai servizi, dedicati soprattutto ai più fragili, gestiti in via Appennini dal Consorzio Farsi Prossimo e dalla cooperativa Sociosfera. Un'esperienza che può cambiare la vita.
Hai più di 18 e meno di 28 anni? Se vuoi dedicare un anno a te stesso e al mondo puoi candidarti per il Servizio Civile. Vuoi saperne di più? Puoi prenotarti per uno dei tanti incontri - via zoom - organizzati da Caritas Ambrosiana: il primo è giovedi 23 dicembre.
Per saperne di più leggi il nostro articolo |
|
|
Sociosfera: la “campagna panettoni” per sostenere chi aiuta i più fragili.
Sosteniamoci con dolcezza: è lo slogan che la cooperativa Sociosfera Onlus ha scelto per pubblicizzare la “campagna panettoni 2021”: un modo per sostenere, con l'acquisto di un panettone o di un pandoro Bonifanti, le tante attività dedicate a minori, anziani e persone con disabilità. L'iniziativa ha avuto un grande successo, confermando la grande generosità dei nostri dipendenti e di tutte le persone che dimostrano di essere sempre attente a chi ne ha più bisogno.
|
||
|
||
Seguici su Facebook: ![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Se ricevi questo messaggio è perché in passato ci hai lasciato i tuoi recapiti; se desideri cancellarti dal nostro elenco puoi farlo cliccando qui |