.
Fai click qui per visualizzare online | ||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Cari amici, negli ultimi mesi Consorzio Farsi Prossimo ha avviato e sta lavorando su nuovi e importanti progetti, sempre al servizio di chi è più fragile e ha bisogno di supporto. Tra questi, alcuni progetti dedicati alla salute mentale di ragazzi e adulti: un problema, quello del disagio psichico in molte forme, sempre più presente e drammatico nella nostra società. Attraverso questa campagna abbiamo anche avviato una raccolta fondi per potenziare i nostri progetti e servizi (quelli già consolidati e quelli nuovi) in grado di aiutare le persone con una fragilità psichica. Per saperne di più: https://fuorilatesta.org/ HelpEx: un progetto europeo per il riconoscimento dell'Esperto in Supporto tra Pari
Li chiamano ESP, Esperti in Supporto tra Pari: sono le persone che hanno attraversato l'esperienza della malattia mentale o di una dipendenza e, grazie al proprio vissuto e a un successivo percorso formativo, possono rivestire un importante ruolo di “aiuto tra pari” nel percorso di cura di qualcun altro. Leggi di più del progetto e della figura dell'ESP qui FraNoi 2: il progetto per l'autonomia dei rifugiati continua
La prima edizione del progetto, che abbiamo guidato proprio noi di Consorzio Farsi Prossimo, si era svolta nel 2018 e aveva accompagnato verso l'autonomia quasi 200 rifugiati, attraverso azioni volte a cercare lavoro, casa e creare relazioni nel territorio. È il progetto Fra Noi, di cui ora sta per chiudersi la seconda fase (questa volta guidata da Consorzio Communitas), in cui anche noi di CFP, insieme alle nostre cooperative che si occupano di stranieri (Farsi Prossimo, Intrecci, L'Arcobaleno, Novo Millennio, Sociosfera) abbiamo fatto parte. Leggi qui il resoconto finale dell'incontro Altri incontri formativi si sono poi tenuti anche sul nostro territorio, rivolti agli operatori del settore. Vesti Solidale: un importante investimento per l'impianto di igienizzazione vestiti
La cooperativa Vesti Solidale ha ricevuto un importante investimento, di 300 mila euro, da parte della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore attraverso un innovativo strumento giuridico e finanziario: si chiama Impact Grant e permette alla società beneficiaria, in caso di raggiungimento di obiettivi di impatto sociale pre-concordati, di trasformarne una parte in contributo a fondo perduto. Nel caso della Vesti Solidale si tratta del primo investimento di questo tipo in Italia, e contribuirà alla costruzione del nuovo impianto in grado di riciclare fino a 15 mila tonnellate all’anno di indumenti usati. Farsi Prossimo Salute: certificazione DSA a tariffe speciali per i lavoratori delle nostre cooperative
Dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia sono i più noti tra i DSA, cioè i Disturbi Specifici dell'Apprendimento. I bambini con questi disturbi sono persone molto intelligenti ma a scuola fanno molta, troppa fatica. Per una diagnosi bisogna attendere il terzo anno della scuola primaria ma un intervento precoce può evitare problemi di autostima e percezione del sé. Il Centro pediatrico polispecialistico Akos propone un percorso diagnostico per le certificazioni DSA strutturato sulle esigenze di ogni studente, che prelude ad adeguati percorsi riabilitativi, altrove lunghi e onerosi per le famiglie, Per i lavoratori di CFP e delle sue cooperative è prevista una tariffa agevolata. Sociosfera: torna la Summer Academy a Seregno
Con l’estate ripartono le proposte estive di Sociosfera Academy, il campus estivo della cooperativa Sociosfera. Si tiene a Seregno (MB) a partire dal 20 giugno e per tutto il mese di luglio. Il ritrovo è presso lo Spazio InConTatto, mentre le attività outdoor si terranno al parco di via Marzabotto.
|
|
|
Seguici su Facebook: ![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Se ricevi questo messaggio è perché in passato ci hai lasciato i tuoi recapiti; se desideri cancellarti dal nostro elenco puoi farlo cliccando qui |