.
Fai click qui per visualizzare online | ||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Quando, in queste settimane, ci avete raccontato le vostre storie, testimonianze di operatori delle cooperative sociali del Consorzio Farsi Prossimo, la prima parola che ci è venuta alle labbra è stata: grazie.
Abbiamo portato la vostra voce anche sulla stampa e sui media: le nostre storie sono state raccontate dai giornali locali e radio dei nostri territori, ma anche da testate nazionali come il Corriere della Sera, Repubblica, Avvenire, l'Osservatore Romano, e ancora i tg della Rai, Open, Scarp de' tenis... È importante continuare a raccontare questo lavoro e noi continueremo a farlo: alzeremo la voce per voi. A voi chiediamo di fare girare queste storie perchè non ci si dimentichi di cosa è importante, perchè chi vuole possa sostenerci con donazioni e partnership: sapete bene quanto ne abbiamo bisogno, quanto il COVID-19 abbia aumentato le povertà e i costi delnostro intervento. Vi chiediamo di far girare questa Newsletter, di condividere le storie sui social, di indirizzare i vostri contatti alla pagina della campagna fondi: potremo così continuare ad aiutare.
Le voci dei nostri operatori:
ANNA: alla Pani e Peschi, casa per adolescenti interrottiLeggi quiMIMMO E GIGI: alle docce comunali con la Detto FattoLeggi quiSTEFANO: a casa San Carlo, un luogo per ripartireMARCO: portaMIlaspesa
AZIZ, che sostiene gli stranieri in quarantenaANGELO: sottocoperta con i senza dimora a RhoRACHIDA:pulizia di una (strana) primaveraNICOLÒ: la casa dei ragazzi a VareseANNA: anziani, il diurno al telefonoROBERTO: l'educazione dei ragazzi passa da uno schermoMARCO, che collega chi “è dentro” e chi è fuoriKABA, il rifugiato volontario per gli anzianiDAVIDE: in prima linea con gli homeless di VareseMICHELLE, l'aiuto agli anziani in casaPIETRO, magazziniere per i più poveriIl Terzo settore dopo la pandemia
E dopo? Si tornerà alla “normalità”? Cosa succederà al terzo Settore e al mondo della cooperazione e del welfare? Le riflessioni sul futuro possono essere diverse. Il nostro presidente Giovanni Carrara, in questo video realizzato per un'intervista dell'Università Cattolica, ci dà qualche spunto.
Guarda il video di Giovanni Carrara, presidente di Consorzio Farsi Prossimo |
|
|
Seguici su Facebook:![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Se ricevi questo messaggio è perché in passato ci hai lasciato i tuoi recapiti; se desideri cancellarti dal nostro elenco puoi farlo cliccando qui |