Ripercorrere il passato per guardare al domani: che futuro ha il sistema cooperativo?

foto convegno 2Abbiamo ripercorso insieme, in questi giorni di anniversari, la storia del nostro Consorzio e del sistema di cooperative che oggi siamo.

Qualche numero: 11 cooperative attive sul territorio di sei province italiane, oltre 15mila lavoratori e 31mila persone utenti dei tanti servizi messi in campo: 5.329 adulti in difficoltà, 23 malati di Aids, 4.219 anziani, 67 disabili fisici, 1.155 persone in famiglie fragili, 9.298 giovani e adolescenti, 2.337 emarginati gravi, 179 bambini, 859 malati mentali, 7.651 stranieri e rifugiati, 14 vittime di tratta, oltre a 118 persone socialmente svantaggiate a cui diamo lavoro.

Ma che futuro ha oggi il sistema cooperativo?
Come vede il domani del Consorzio il suo presidente?

Rileggere il passato è anche un modo per guardare avanti.

 

«Quando nacquero le prime cooperative che oggi appartengono a Consorzio Farsi Prossimo lavoravamo con l'idea che fosse nostro compito, da cristiani impegnati nella carità, vedere con lungimiranza i nuovi bisogni che emergevano, e saper dare delle risposte innovative e sperimentali. Volevamo essere precursori di un modello di welfare. Ma avevamo anche l'idea che, a un certo punto, avremmo riconsegnato tutto questo al pubblico, che ci fosse uno stato sociale funzionante che si sarebbe preso cura dei bisogni della società. Oggi la situazione è molto diversa».
È la riflessione di Giovanni Carrara, presidente di Consorzio Farsi Prossimo.

«Siamo sicuramente in una fase di grandissimi cambiamenti, di cui è difficile prevedere l'evoluzione.
Sono tante le domande oggi aperte: quale sarà l'impegno del mercato pubblico, che cosa il welfare riuscirà a garantire e in che forma, come questa forma organizzata dal basso come la cooperazione potrà continuare a dire la sua?».

«È vero che la forma cooperativa, soprattutto negli ultimi anni, ha avuto dei lati bui e alcuni scandali, ma facciamo attenzione a non buttare via tutta l'esperienza accumulata».

«Io credo che il il sistema consortile e cooperativo abbiano ancora oggi un significato forte e delle peculiarità da non perdere: a partire dalla prevalenza delle persone sul capitale. E da parte nostra, da cristiani, dobbiamo continuare a custodire e valorizzare questo mettere al centro le persone e il loro lavoro».

«In secondo luogo, quello che viene fatto non ha come scopo solo uno scambio mutualistico tra i soci - che già non è poco -, ma questo scambio ha come fine ultimo il bene complessivo della società.
Segna il passaggio da un “noi soci” a un più ampio “noi comunità”».

«Allora va bene adeguarsi e pensare ad altre forme giuridiche, accanto alle cooperative, come strumento soprattutto per aiutare operazioni economiche importanti o dimensionalmente significative, come sempre più spesso ci è chiesto di fare, ma è necessario tenere sempre davanti agli occhi questo nostro bisogno di comunità e di lavorare insieme.
Perché questo è l'aspetto che anche nel domani sarà vincente, ancora di più in un momento storico in cui sono molte le certezze che vengono meno».

 

soundcloud
ASCOLTA QUI LA RIFLESSIONE DI GIOVANNI CARRARA